top of page

SERVIZI

PER GLI ENTI PUBBLICI

Anche per gli Enti Pubblici, lo Studio fornisce attività di consulenza ed assistenza sia giudiziale che stragiudiziale ed in particolare:

 

  • risarcimento danni da responsabilità civile

  • risarcimento danni da responsabilità extracontrattuale

 

PER I PRIVATI
Lo Studio segue alcune tra le più importanti aree specialistiche del diritto civile con particolare riguardo a:
 
  • diritto di famiglia, separazioni e divorzi, ottenimento e revisione di assegni alimentari
  • recupero e tutela del credito
  • eredità e successioni
  • problematiche connesse alla proprietà e ai diritti reali, controversie condominiali
  • infortunistica stradale e tutela giuridica del danneggiato da sinistro stradale, sia per il risarcimento del danno  da lesioni personali: calcolo di voci di risarcimento (danno biologico, danno morale, danno da invalidità temporanea e permanente, danno alla vita di relazione, danno alla serenità familiare, danno da "perdita di chances" ecc.)
  • risarcimento danni da responsabilità civile
  • risarcimento danni da responsabilità extracontrattuale
  • responsabilità medica e tutela del diritto al risarcimento del paziente in caso di errore professionale da parte del medico: del medico di famiglia, del medico dipendente di Ente sanitario pubblico, del medico dipendente da struttura medica privata
  • la trasmissibilità agli eredi del diritto al risarcimento del danno; contrattualistica

 

PER LE AZIENDE
Lo Studio fornisce attività di consulenza ed assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, nelle seguenti materie:
 
  • contrattualistica
  • diritto commerciale e societario
  • diritto fallimentare e procedure concorsuali
  • consulenza e pianificazione societaria
  • recupero crediti mediante procedure stragiudiziali, esecuzioni mobiliari, immobiliari e presso terzi
 
Sempre per le aziende, l'attività di consulenza ed assistenza legale stragiudiziale può essere svolta anche tramite una apposita convenzione tra lo Studio ed il cliente, la quale consente un'assistenza continua con riferimento alle varie problematiche giuridiche che possono interessare quest'ultimo.
 
La convenzione ha una durata semestrale o annuale e comporta l'instaurarsi di un rapporto continuativo di consulenza ed assistenza nelle materie di competenza. L'attività professionale viene pertanto prestata nel periodo di durata dell'accordo senza limitazioni o condizioni. L'attività viene prestata prevalentemente via e-mail, fax e telefono nonchè mediante incontri periodici presso la sede del cliente ove possibile. Il corrispettivo viene calcolato in via forfettario, dietro preventivo non comportante impegni di sorta, sulla base delle vigenti tariffe professionali ed in proporzione al prevedibile impegno.
 
Una simile forma di prestazione dell'attività professionale, con particolare riferimento alle imprese, permette di affrontare i problemi al loro sorgere prevedendone la fase "patologica" ed i relativi costi.
 
 
 
 
 
bottom of page